Le ultime novità e funzionalità degli strumenti CAT

Le ultime novità e funzionalità degli strumenti CAT

Otilia Munteanu

06/01/2025

Tecnologia di Traduzione

Uno strumento CAT (Computer-Assisted Translation) è un software progettato per aiutare i traduttori a creare traduzioni accurate e coerenti in modo efficiente. A differenza della traduzione automatica, gli strumenti CAT non generano traduzioni automaticamente; piuttosto, supportano i traduttori umani suddividendo il testo in segmenti più piccoli, come frasi o espressioni, per facilitarne l’elaborazione. Le caratteristiche principali degli strumenti CAT includono la memoria di traduzione, che conserva i contenuti tradotti in precedenza per un uso futuro, e la gestione della terminologia, che garantisce un uso coerente dei termini specialistici. Esistono numerosi strumenti CAT sul mercato, il che rende difficile scegliere quello giusto; per questo motivo abbiamo preparato un elenco delle opzioni più conosciute e aggiornate per aiutarti a decidere.

 

Gli strumenti CAT più popolari

1. SDL Trados Studio

Trados è probabilmente lo strumento CAT più noto sul mercato. È una soluzione software completa per la traduzione, la gestione terminologica, la revisione e il controllo qualità linguistico (LQA). Sono disponibili diverse versioni per traduttori freelance con licenze annuali o perpetue.

Funzionalità principali:

  • Integrazione con la traduzione automatica

  • Verifiche di qualità

  • Flussi di lavoro personalizzabili

 

2. MemoQ

MemoQ è un altro importante strumento CAT, anche se meno conosciuto di Trados. Offre molte delle stesse funzionalità, con l’aggiunta di strumenti utili come l’anteprima della traduzione, che consente di vedere il segmento in contesto. È compatibile con pacchetti Trados e di altri strumenti, facilitando la collaborazione con agenzie che usano software diversi. MemoQ offre una versione gratuita per uso personale o progetti piccoli, e una versione pro con licenza perpetua.

Funzionalità principali:

  • LiveDocs per la gestione di materiali di riferimento

  • Ambiente collaborativo avanzato

  • Interfaccia intuitiva

 

3. Wordfast

Wordfast è uno strumento CAT flessibile ed economico, ideale per freelance e piccoli team. La sua integrazione con Microsoft Word lo rende particolarmente adatto a chi preferisce un ambiente familiare. La sua semplicità lo rende accessibile anche a chi ha competenze tecniche limitate.

Funzionalità principali:

  • Integrazione con MS Word

  • Facilità d’uso

  • Collaborazione cloud

 

4. Déjà Vu

Déjà Vu è uno strumento CAT affidabile da anni, particolarmente indicato per progetti con contenuti ripetitivi. È noto per un’interfaccia altamente personalizzabile e user-friendly, e supporta numerosi formati di file, inclusi quelli di Trados e memoQ. Ideale per traduttori esperti che lavorano su testi complessi.

Funzionalità principali:

  • Corrispondenza contestuale

  • Potenti strumenti di memoria

  • Flussi di lavoro flessibili

 

5. Across

Across si distingue per la sua attenzione alla sicurezza, ed è quindi una scelta popolare nei settori giuridico, finanziario e tecnico. Aziende e freelance apprezzano la protezione dei dati sensibili abbinata a un set di funzionalità avanzate.

Funzionalità principali:

  • Elevati standard di sicurezza

  • Potenti strumenti terminologici

  • Accesso gratuito per i freelance

 

6. CafeTran Espresso

CafeTran Espresso è uno strumento CAT compatibile con Windows, Mac e Linux. Gestisce i principali formati di file ed è compatibile con gli altri programmi di traduzione più diffusi. È gratuito fino al raggiungimento di una dimensione massima per le memorie di traduzione o i glossari.

Funzionalità principali:

  • Compatibilità multipiattaforma

  • Interfaccia personalizzabile

  • Prezzi flessibili

 

7. OmegaT

OmegaT è uno strumento CAT gratuito e open source, pensato per traduttori individuali e piccoli team. Pur non avendo le funzioni avanzate degli strumenti a pagamento, è semplice e accessibile. Supporta più lingue e formati di file, ideale per chi inizia o ha un budget limitato.

Funzionalità principali:

  • Gratuito e open source

  • Supporto multilingue

  • Community attiva

 

8. MateCat

MateCat è uno strumento CAT online gratuito con numerose funzionalità. È progettato per fornire accesso a database di traduzione automatica, migliorando così la velocità del lavoro. Funziona anche come piattaforma di outsourcing per LSP.

Funzionalità principali:

  • Gratuito e open source

  • Integrazione con motori MT

  • Interfaccia semplice, adatta ai principianti

 

9. SmartCAT

Smartcat unisce le funzioni di uno strumento CAT con un marketplace per freelance e un sistema di gestione progetti. Questa piattaforma all-in-one è perfetta per agenzie e aziende che cercano flussi di lavoro integrati.

Funzionalità principali:

  • Collaborazione cloud con aggiornamenti in tempo reale

  • Integrazione con sistemi di pagamento

  • Accesso a un marketplace globale di traduttori

 

10. Memsource (ora Phrase)

Memsource, ora parte di Phrase, è uno strumento CAT cloud-based con funzioni avanzate basate sull’intelligenza artificiale e supporto per progetti multilingue. Ampiamente usato da agenzie e imprese internazionali.

Funzionalità principali:

  • Integrazione con la traduzione automatica

  • Collaborazione in tempo reale

  • Controllo qualità e verifica errori

 

Le ultime novità degli strumenti CAT più noti

1. Trados Studio 2024

La versione 2024 di Trados Studio si basa sulla sua solida reputazione. Con un’interfaccia più intuitiva e nuove funzionalità di gestione progetti, questa versione è pensata sia per traduttori indipendenti sia per grandi team di localizzazione.

2. MemoQ 10

MemoQ 10, lanciato all’inizio del 2024, punta sulla collaborazione tra team di traduzione. Offre funzionalità di lavoro in tempo reale e una dashboard rinnovata. Migliorata anche la post-edizione di traduzione automatica.

3. Wordfast Pro 6

Wordfast Pro 6 introduce miglioramenti significativi all’interfaccia e alla velocità di elaborazione. È pensato per traduttori che lavorano con molti formati di file e rappresenta una soluzione solida e conveniente per freelance e piccoli team.

4. Smartcat AI

Smartcat AI, rilasciato a metà 2024, rappresenta un grande passo avanti nella traduzione assistita da IA. Con suggerimenti predittivi e consapevolezza del contesto, aiuta i traduttori a lavorare più velocemente e con alta qualità. Include anche QA automatizzato.

5. CafeTran Espresso 2024

La versione 2024 di CafeTran Espresso si concentra su flessibilità e personalizzazione. L’integrazione con i servizi cloud facilita la collaborazione per i freelance. Strumenti terminologici avanzati ne aumentano l’attrattiva per i professionisti indipendenti.

Gli strumenti CAT si evolvono ogni anno con l’avanzare delle tecnologie. Negli ultimi anni abbiamo visto innovazioni come la traduzione automatica neurale, la memoria di traduzione e il post-editing della traduzione automatica, che hanno rivoluzionato il lavoro dei linguisti. Questi progressi permettono ai traduttori di produrre contenuti di alta qualità in modo più rapido ed economico – qualcosa che un tempo sembrava impossibile.

PoliLingua

Utilizziamo solo traduttori accuratamente selezionati in base all'argomento e al contenuto del vostro progetto. Le nostre traduzioni soddisfano e superano gli standard di qualità internazionali. Su richiesta, vi forniremo una dichiarazione che attesti l'accuratezza delle nostre traduzioni.