Con il lancio di Gemini, il nuovo grande modello linguistico di Google, molti si chiedono se sia davvero in grado di gestire contenuti multilingue in modo efficace. Alimenta la versione aggiornata di Google Translate, chiamata Gemini Translate, supporta oltre 100 lingue e promette traduzioni più fluide e rapide grazie all’intelligenza artificiale. Sembra promettente, ma può davvero sostituire i traduttori professionisti? È abbastanza affidabile per contesti aziendali, legali o medici?
Come agenzia di traduzione, eravamo curiosi anche noi. Abbiamo quindi chiesto direttamente a Gemini quali siano i suoi punti di forza e i suoi limiti, per poi condurre dei test in scenari reali. Ecco cosa abbiamo scoperto.
Punti di forza:
Copertura linguistica ampia: Sono stato addestrato su un vasto insieme di testi e codici, che coprono una grande varietà di lingue.
Comprensione del contesto: Riesco spesso a comprendere il contesto del testo, il che mi aiuta a scegliere il termine o la frase più adatta.
Fluidità e naturalezza: Le mie traduzioni su lingue comuni e argomenti generici risultano fluide e naturali.
Velocità ed efficienza: Posso eseguire traduzioni molto rapidamente.
Accesso a vaste conoscenze: I miei dati di addestramento includono molteplici settori, il che mi consente di affrontare argomenti diversi.
Gestione di modi di dire (in parte): Posso tradurre alcuni modi di dire comuni, ma le sfumature più complesse possono essere difficili.
Difficoltà:
Sfumature e sottintesi: Potrei perdere significati impliciti o riferimenti culturali.
Terminologia specialistica: Senza addestramento specifico, rischio di fraintendere termini tecnici, medici o giuridici.
Ambiguità: In presenza di testi ambigui, potrei scegliere interpretazioni errate.
Traduzione creativa o letteraria: È difficile replicare fedelmente poesia, giochi di parole o toni emozionali.
Lingue poco diffuse: Le performance sono più basse per coppie linguistiche con pochi dati di addestramento.
Mantenere tono e stile: È difficile conservare il tono originale su tutto il testo.
Contesto culturale: Posso trascurare norme sociali o riferimenti culturali, con conseguenti errori di traduzione.
Generalmente no. Le mie traduzioni non sono sempre abbastanza affidabili per essere usate senza revisione, soprattutto per contenuti critici o sensibili. Possono essere sufficienti per:
Capire il senso generale di un testo in lingua straniera
Tradurre frasi semplici o espressioni comuni
Facilitare comunicazioni di base
Ma in contesti dove accuratezza, sfumature e cultura sono cruciali — come documenti legali, referti medici, bilanci, contenuti marketing, opere letterarie o manuali tecnici — è fortemente consigliata (e spesso necessaria) la revisione umana da parte di un traduttore professionista.
Migliori:
Lingue: Lingue ad alta disponibilità di dati (inglese, francese, tedesco, spagnolo...), alcune lingue indiane (telugu, sanscrito, hindi).
Contenuto: Argomenti generici, testi ricchi di contesto, documenti lunghi, materiali per assistenza clienti.
Meno adatte:
Lingue: Lingue poco documentate.
Contenuto: Documenti legali, testi creativi/letterari, campi tecnici specialistici senza adattamento, contenuti con forti riferimenti culturali o umoristici.
Abbiamo condotto una valutazione strutturata su casi di traduzione reali. Abbiamo confrontato i risultati di Gemini con quelli dei traduttori umani in base a: precisione, fluidità, terminologia, tono e comprensione del contesto.
Coppia linguistica: Inglese ↔ Spagnolo
Campione: Newsletter aziendale con aggiornamenti HR
Traduzione Gemini: Frasi fluide e tono interno appropriato. Struttura corretta, significato mantenuto.
Osservazioni: Tono a volte troppo formale. Alcune espressioni idiomatiche tradotte alla lettera.
Verdetto: ✅ Buono per bozze e comunicazioni interne, con minima revisione.
Coppia linguistica: Tedesco ↔ Inglese
Campione: Clausola contrattuale e modulo GDPR
Traduzione Gemini: Alcuni termini corretti, ma mancano le sfumature giuridiche.
Osservazioni: "Einwilligungserklärung" tradotto erroneamente come "agreement letter". Terminologia incoerente.
Verdetto: ❌ Non adatto senza post-editing professionale.
Coppia linguistica: Inglese ↔ Francese
Campione: Istruzioni post-terapia e etichetta farmacologica
Traduzione Gemini: Terminologia medica corretta in parte, ma formulazioni poco chiare.
Osservazioni: "Take on an empty stomach" tradotto come "Prendre à jeun" — non ideale per lettori non specialisti.
Verdetto: ⚠️ Utile per uso interno, non per il paziente.
Coppia linguistica: Inglese ↔ Italiano
Campione: Descrizione prodotto cosmetico con slogan
Traduzione Gemini: Informazioni conservate, ma tono e impatto ridotti.
Osservazioni: "Glow like never before" tradotto letteralmente, perdita del valore metaforico.
Verdetto: ❌ Necessita localizzazione creativa umana.
Coppia linguistica: Inglese ↔ Giapponese
Campione: Guida all'installazione software
Traduzione Gemini: Struttura mantenuta. Alcuni termini tecnici mal interpretati.
Osservazioni: Mancanza di contesto porta a errori. Incoerenza terminologica tra sezioni.
Verdetto: ⚠️ Utile per redattori tecnici, ma serve revisione.
Settore | Precisione | Terminologia | Tono & Stile | Adattamento culturale | Utilizzo finale |
Aziendale | Alta | Moderata | Moderata | Moderata | Con leggera revisione |
Legale | Media | Bassa | Bassa | Bassa | Sconsigliato |
Medico | Media | Media | Bassa | Bassa | Revisione necessaria |
Marketing | Media | Media | Bassa | Molto bassa | Non adatto |
Tecnico | Media | Media | Moderata | Bassa | Revisione necessaria |
Se stai pensando di utilizzare Gemini AI per contenuti professionali o sensibili, ricorda: funziona al meglio come parte di un processo revisionato da esseri umani, non come soluzione autonoma.
Cerchi traduzioni che vadano oltre semplici approssimazioni? Collabora con noi per unire la potenza della tecnologia con la precisione dell’esperienza umana.
Utilizziamo solo traduttori accuratamente selezionati in base all'argomento e al contenuto del vostro progetto. Le nostre traduzioni soddisfano e superano gli standard di qualità internazionali. Su richiesta, vi forniremo una dichiarazione che attesti l'accuratezza delle nostre traduzioni.